2013, anno internazionale per la Cooperazione Idrica

Il 2013 è l'Anno Internazionale della Cooperazione Idrica, in base a quanto stabilito da parte dell'ONU fin dal 2010, quando è stato evidenziato come nello scenario di una crisi del clima fosse significativo porre enfasi sull'importanza della cooperazione in ambito idrico. Alla cooperazione idrica verrà inoltre dedicata una giornata precisa, fissata per il 22 marzo 2013.
L'ONU, attraverso UN-Water, ha deciso di rivolgersi all' UNESCO in modo che nel 2013 il tema della cooperazione idrica potesse essere posto al centro dell'attenzione e trattato secondo un approccio multidisciplinare che potesse coinvolgere le scienze naturali e sociali, il campo dell'istruzione, la cultura e la comunicazione.
Data per certa la natura intrinseca dell'acqua come un elemento trasversale ed universale, l'anno dedicato alla cooperazione idrica sarà focalizzato su alcuni aspetti ritenuti fondamentali, con l'obiettivo principale di incrementare la consapevolezza relativa alle possibilità di cooperazione e alle sfide riguardanti la gestione dell'acqua di fronte ad una crescente domanda di accesso ad essa ed ai servizi correlati.
Tratto da www.greenme.it. Continua a leggere