Città della Gioia ETS

Città della Gioia ETS

  • Home
  • Chi siamo
      • Conosciamoci
      • Questione di stile (di vita)
      • Il nostro statuto, le nostre regole
  • I nostri progetti
      • Saperi di Speranza: Formazione
      • Viandanti della gioia - Senza Dimora
      • Lo Tsunami della Solidarietà - Sostegno a distanza
      • Stringiamoci la mano - Povertà, Emergenze
      • Centro di Documentazione e Comunicazione
  • Contattaci
  • Sostienici - 5x1000

APPELLO DI AGORA' PER UNA POSIZIONE UMANITARIA SUL TERREMOTO IN SIRIA E TURCHIA

Appello per una posizione umanitaria sul terremoto in Siria e Turchia /Fonte Pressenza https://www.pressenza.com/it/2023/02/appello-per-una-posizione-umanitaria-sul-terremoto-in-siria-e-turchia/ L'Associazione Città della Gioia ETS - Napoli ha aderito...
Leggi tutto...

SOSTEGNO A DISTANZA - GLI AUGURI DI PADRE ASHLEY DALLO SRI LANKA

E' arrivato il plico dallo Sri Lanka con le lettere e i disegni dei bambini sostenuti a distanza col nostro progetto "Tsunami della Solidarietà"  (vedi "I nostri progetti"). E' sempre una gioia ricevere queste lettere, che provvederemo a distribuire al più...
Leggi tutto...

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA SOCIALE - USCITA SAN GIOVANNI A CARBONARA

Riprenderà MERCOLEDI' 18 GENNAIO 2023 nella sede operativa di Vico Cacciottoli 42, alle ore 17,00, il CORSO BASE DI FOTOGRAFIA SOCIALE. Iniziato nel giugno 2022 con alcune lezioni teoriche ed esercitazioni, ha concluso la sua prima fase pre-estiva...
Leggi tutto...

I NOSTRI POST-IT DI AUGURI

  Associazione Città della Gioia ETS – Napoli I POST-IT DI AUGURIO PER LE FESTIVITA' E IL NUOVO ANNO 2023 Il 16 dicembre 2022, in occasione della presentazione del Calendario 2023, e il 30 Dicembre 2022, inoccasione degli auguri per il nuovo anno,...
Leggi tutto...

calendario 2023 non è stata solo una presentazione...

CALENDARIO 2023 NON E’ STATA SOLO UNA PRESENTAZIONE Siamo andati via contenti. Nel cuore le parole semplici, chiare e intense dei nostri bambini, che hanno presentato i loro disegni, inseriti nel CALENDARIO 2023  “Emozioni. Scatti Disegni Parole”....
Leggi tutto...

IL CALENDARIO 2023 "EMOZIONI, scatti disegni parole"

L’Associazione “Città della Gioia Ets” di Napoli augura Buone Festività e un sereno 2023 Il CALENDARIO 2023  "EMOZIONI, Scatti, Disegni, Parole" Cari amici, che anno difficile sta andando via!  Pandemia, guerre, crisi economica, energetica e...
Leggi tutto...
© Free Joomla! 3 Modules- by VinaGecko.com

Saperi di Speranza

Formazione

Il Progetto fornisce accompagnamento e strumenti di formazione a studenti napoletani meritevoli e a rischio di abbandono scolastico e universitario.  Effettuato un corso di inglese con possibile accesso all'esame di certificazione Trinity o altra. E' in cantiere un corso di alfabetizzazione informatica, con possibile accesso all'esame di patente europea.

Leggi

Add attachmentAdd attachment

Viandanti della Gioia

Persone Senza Dimora

Il Progetto prevede interveni di bassa soglia, ma anche volontariato sanitario con nostri medici presso il Centro Buglione di Via Pavia, con aiuto per farmaci e terapie. Coscienti di superare la sola azione di assistenza, si sta lavorando alla realizzazione di uno sportello di ascolto e di orientamento. Rete con altre realtà che operano nel settore.

Leggi

Add attachmentAdd attachment

Stringiamoci la mano

Povertà, Emergenze

Povertà vecchie e nuove bussano alla nostra porta. Il Progetto prevede interventi di aiuto con l'accompagnamento di tutor. Per l'aiuto a donne in difficoltà e a ragazze-madre è stato costituito un piccolo fondo "p. Bartolomeo Di Pierro sj".  Interventi a favore di anziani indigenti e delle loro famiglie. Aiuti per emergenze sanitarie e calamità naturali.

Leggi

Add attachmentAdd attachment

Tsunami della solidarietà

Sostegno a distanza

Il progetto nasce dopo lo Tsunami in Sri Lanka del 26 Dicembre 2004. Città della Gioia (allora un fondo) avviò un sostegno a distanza di bambini e famiglie aiutati sul posto da p. Ashley Samarasinghe sj, gesuita srilankese appena arrivato da Napoli. Doposcuola, attrezzi di lavoro, casette in muratura, aiuti sanitari gli altri interventi.

Leggi

Add attachmentAdd attachment

Nuovi stili di vita, il nostro impegno culturale.

Il CENTRO DI DOCUMENTAZIONE E DI COMUNICAZIONE nasce nel 2013 come binario parallelo all'impegno di volontariato sociale dell'Associazione. Sviluppa seminari socio-economici, libro e video forum, biblioteca multitematica in CASA33 sulle problematiche di pace, nonviolenza, sociale, diritti umani, economia di giustizia e di solidarietà, nuovi stili di vita, Napoli e Mezzogiorno. Sviluppa corsi, concorsi e mostre di Fotografia Sociale. Produce e gestisce strumenti di comunicazione dell'Associazione: sito web, pagina Facebook, posta elettronica, newsletter, calendario annuale, pubblicazioni.

Leggi

Sostienici!

Vuoi contribuire alla vita dell'Associazione e sostenere i nostri progetti/attività?

link

SOSTEGNO A DISTANZA - GLI AUGURI DI PADRE ASHLEY DALLO SRI LANKA

E' arrivato il plico dallo Sri Lanka con le lettere e i disegni dei bambini sostenuti a distanza col nostro progetto "Tsunami della Solidarietà"  (vedi "I nostri progetti").

E' sempre una gioia ricevere queste lettere, che provvederemo a distribuire al più presto a quanti da anni continuano a sostenere studi, aiuti alle famiglie, sostegno di ammalati, realizzazione di microstrutture.

"Un euro al giorno" non è poco di questi tempi, anche in Italia. Un caffè in meno da destinare a chi non solo ha subito la ferita, ancora aperta, dello tsunami; ma che è stata resa più profonda e sanguinante dalla diffusione del Covid 19, dalla crisi energetica globale, dalla crisi economica relativa anche alle tristi vicende politiche del Paese.

P. Ashley Samarasignhe, gesuita, che ha operato anche qui a Napoli per cinque anni a favore dei poveri della sua comunità srilankese, continua ad offrire la Sua preziosa opera missionaria nel Suo Paese, senza distinzioni di etnia e religione. Il Suo "grazie" a Città della Gioia, per un progetto che va avanti da oltre 15 anni, ci permette di ringraziare Lui che ci permette, tramite la comunità di benefattori, di dare un contributo alla speranza di promozione umana e sociale della Sua gente. Che sentiamo particolarmente vicina.

Chi desidera partecipare al progetto può scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Grazie.

 

Add attachmentAdd attachment
Pubblicato: 11 Gennaio 2023

RESPONSABILITA' POPOLARE . EMERGENZA SENZA DIMORA

abbiamo aderito al GRUPPO FACEBOOK “Responsabilità popolare – Emergenza Senza Dimora – Napoli”.

https://www.facebook.com/search/top/?q=responsabilit%C3%A0%20popolare%20-%20emergenza%20senza%20dimora%20napoli&epa=SEARCH_BOX

 

La situazione delle persone che non hanno una casa e vivono per strada, a Napoli come nel Paese, è grave.

Molti i servizi pubblici e privati che non sono operativi a causa della pandemia coronavirus.

Pertanto, alcuni volontari e associazioni, tra cui la nostra, hanno costituito un coordinamento tramite il Gruppo FaceBook.

A questo può aderire chi di noi è in FaceBook, per essere aggiornato in diretta e/o partecipare, anche con piccole iniziative da casa.

Noi abbiamo offerto la disponibilità del nostro conto corrente per accogliere le offerte che verranno segnalate sulla Piattaforma BUONACAUSA.org.

Leggete qui sotto e troverete molti modi per poter collaborare.

 

Dopo aver sostenuto la raccolta fondi per il Cotugno e il Pascale promossa da Federica De Masi, con un’offerta di 110 euro, un primo contributo è stato lo screening operato dai medici che di solito gestiscono l’ambulatorio del Centro Buglione. Per noi la nostra Pina Gattola.

 

Il Camper Onlus. 18 Marzo. 

In questi giorni al dormitorio pubblico per senza dimora, insieme alle risorse mediche da sempre attive al centro Salvatore Buglione, stiamo effettuando uno screening per il monitoraggio dei parametri sintomatici del COVID-19 ai senza dimora ospiti e agli operatori che ogni giorno operano in struttura.
Ringraziamo dal profondo chi ha scelto di scendere in campo con noi e mettere al servizio del prossimo le proprie risorse: #AssociazioneMarcoMascagna e #cittàdellagioiaonlus  

 

Questo il report sintetico di oggi di Luigi Salvio (in FB Jijino Arrampi Samba). Iscrivendosi al gruppo FB, si possono verificare le azioni possibili, anche dalla propria abitazione.

 

Report 20 Marzo 2020

 

Buongiorno a tutti, scusate i ritardi nelle comunicazioni ma come capirete ci sono un sacco di cose da seguire. Vi aggiorniamo un pochino su cosa sta accadendo nelle ultime ore, con qualche indicazione pratica per chi volesse dare una mano più concreta.

Prima di tutto vi ricordiamo lo scopo primario di questo gruppo: creare una rete di solidarietà diffusa sul territorio cittadino che supporti il lavoro delle strutture già attive, ma che allo stato funzionano a scartamento ridotto, e che metta “una pezza” (o una mascherina) dove non c’è proprio intervento. Cerchiamo di mettere in piedi iniziative personali o condominiali. Di seguito capirete meglio con gli esempi che vi porteremo.

Di cosa hanno bisogno gli operatori ed i SFD: di mascherine e di igienizzanti

Le due vie, di cui già vi abbiamo parlato sono l’acquisto e l’autoproduzione

Per entrambe le cose abbiamo bisogno di fare una piccola cassa per reperire fondi, sia per l’acquisto diretto del materiale (se ne troviamo, ma non è semplice) sia per comprare quanto necessario per l’autoproduzione.

Stiamo per lanciare una raccolta fondi su una piattaforma online, speriamo tra oggi e domani di partire.
Avremo bisogno del supporto di tutti per diffondere.

Mascherine:

Con una forma di solidarietà personale e condominiale abbiamo quasi raggiunto, in autoproduzione, la quantità necessaria di mascherine riutilizzabili per il centro La Palma, ne mancano 30 per loro. Grazie a quanti ne hanno prodotte fino ad ora.

Ma serviranno ancora, per il Camper, le mense e altre distribuzioni.

Questo un link al video che spiega come poterle fare (per chi sa cucire):

https://www.youtube.com/watch?v=n08dm4gGlV8&feature=youtu.be&fbclid=IwAR2p0CldL3FMDi6CJZW-q-HFcw11kb_BFjD0CdozeAWGCOBvjdpk9CG-HSA

Intanto chi può faccia anche le monouso

Per chi non sa/vuole cucire, potrebbe raccogliere quadrati di stoffa sintetica, o cotone, non elastica, misure 20cmx21cm da consegnare poi alle persone che cuciono.

Serve anche elastico da cucito.

 

Igienizzanti:

Valentina e Serena, due amiche che ci supportano, hanno cominciato la produzione, servono molti flaconcini piccoli a chiusura ermetica (l'alcol è estremamente volatile, evapora, e da lui dipende l’effetto igienizzante della sostanza)

Servono soldi per acquistare glicerina/glicerolo (è la stessa cosa) online e alcol alimentare (che in media costa tra i 17 e i 20€ al lt).

L’idea è di distribuirli ai senza dimora, in formati piccoli.

Questo è un link che spiega come è possibile farli secondo le direttive OMS: https://www.youtube.com/watch?v=aIf1_gfRgjc&fbclid=IwAR11yNd7QDmXhIgPQuTZX4yqFCc6kvc8QjeJ0QLUgn5G89tilXe0E9bP7XY

Potete contattare Serena e Valentina per maggiori informazioni.

Sapone:
stiamo immaginando di fornire ai SFD per strada del sapone liquido in piccolo formato, per permettergli di lavarsi le mani più spesso alle fontanelle pubbliche. Da ricercare on line o nei supermercati.

 

Materiali informativi:

Vogliamo stampare in lingue diverse indicazioni su prevenzione e norme igieniche suggerite.

Mensa del Carmine:

 

Abbiamo richieste di aiuto dalla mensa del Carmine che sta continuando a funzionare. Stanno distribuendo circa 600 pasti al giorno. Hanno bisogno di:

  1. Volontari, in particolare cuochi e persone che lavorino in cucina Il servizio mensa è stato anticipato alle 10,30 con termine alle 12,30, per evitare assembramenti. Il lavoro di cucina inizia alle 8,30 fino alle 14,30.
  2. Spese in grossi quantitativi in particolare frutta e verdura e secondi (crediamo formaggi e cose del genere).

Padre Francesco, il responsabile della mensa, ci sta inviando un documento da portare con sé, da affiancare all’autocertificazione, in caso di controlli delle forze dell’ordine.

Persone disposte a questo servizio comincino a scriverci qui sotto. Vi ricontattiamo.

Questo è quanto per il momento.

Buona giornata a tutti... e sempre grazie!

 

Report  21 Marzo.

Buongiorno a tutti!
Parte ufficialmente la campagna di raccolta fondi per sostenere le attività che stiamo portando avanti in questi giorni.
Ringraziamo di cuore Città Della Gioia Onlus che ci permette di far transitare sul suo conto le donazioni che arriveranno.
Abbiamo bisogno di tutto il vostro supporto per permetterci di diffondere l'iniziativa.
Su questo portale per il momento è possibile la sola donazione tramite bonifico. Stiamo cercando un sistema per fare in modo di avere anche il pagamento su carta di credito attraverso altra piattaforma. Vi aggiorniamo appena possibile.
Tutto sarà rendicontato e gestito con la massima trasparenza.
A breve creeremo un report economico che aggiorneremo quotidianamente e che potrà essere consultato da tutti.

Grazie mille per quanto ognuno potrà fare

C/C presso Banca Popolare Etica Filiale di Napoli, intestato a “Città della Gioia Onlus” con il seguente codice Iban: IT88U0501803400000011304334

Da soli si va più veloci...insieme si va più lontano!

 

Add attachmentAdd attachment
Pubblicato: 21 Marzo 2020
  1. ABBRACCIAMI! racconto breve di Pasquale Salvio
  2. APPELLO DI AGORA' PER UNA POSIZIONE UMANITARIA SUL TERREMOTO IN SIRIA E TURCHIA
  3. CORSO BASE DI FOTOGRAFIA SOCIALE - USCITA SAN GIOVANNI A CARBONARA
  4. I NOSTRI POST-IT DI AUGURI
  5. calendario 2023 non è stata solo una presentazione...
  6. IL CALENDARIO 2023 "EMOZIONI, scatti disegni parole"
  7. CROWDFUNDING BUONA CAUSA SAPERI DI SPERANZA
  8. Progetto Saperi di Speranza - Emaluz in Nicaragua completa il Master in Scienza dell'Educazione
  9. QUEGLI OCCHI CHE SCINTILLANO VITA di Pasquale Salvio
  10. Tutti hanno diritto alla protezione da COVID-19 Nessun profitto sulla pandemia. Abbiamo aderito alla petizione. Firma anche tu

Vieni a trovarci a CASA33

Stampa
Grazie! Da ora ti aggiorneremo sulle nostre attività anche tramite la newsletter.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.
Città della Gioia ETS 2023 Privacy Policy

Restiamo in contatto

Vico Cacciottoli 42
80129 Napoli

Tel/Fax: 0815572356
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
Agree
EU Cookie Directive Module Information