17 GENNAIO 2020, CONVEGNO AUTONOMIA REGIONALE: CONOSCERE, AGIRE. PROSPETTIVE E PERCORSI PER UN SUD IN AGONIA.
Venerdì 17 Gennaio 2020
Ore 18,00
DOMUS ARS * Via S. Chiara 10 * Napoli
Sappiamo che impatto avrebbe il “regionalismo differenziato”, in un Paese dove si aggravano le differenze tra regioni? E per quali materie sarebbe opportuno concedere maggiori autonomie? E perché solo per alcune regioni?
Una problematica attualissima, che viene da lontano. Politica e Istituzioni sono coinvolte nelle responsabilità storiche della crescente cesura tra le “due Italie”, dove il Sud è sempre più lontano dalle altre aree del Paese.
Costituzione e autonomia regionale e fiscale, federalismo, lavoro, fuga dei giovani (e non solo) dal Sud, welfare, divari sociali e sviluppo economico, nonviolenza: le Parole-chiave che entrano nel campo di approfondimento e che s’intrecciano con le inderogabili istanze sociali, politiche, economiche
Discutiamone insieme, in un’assemblea pubblica, con:
MASSIMO VILLONE, prof. Emerito di Diritto Costituzionale dell’Università Federico II di Napoli;
MARCO ESPOSITO, Economista, Giornalista de “Il Mattino”, Autore del libro “Zero al Sud”;
MARCO MUSELLA, Economista, prof. Economia Politica Univ. Federico II, Presidente Irisnetwork, network italiano degli istituti di ricerca sull’impresa sociale;
ANTONIO LOMBARDI, Pedagogista, Autore del libro “Fiorire nel vento. Educazione alla identità e liberazione nonviolenta del Sud”;
GABRIELLA BUTERA, Presidente Associazione “Città della Gioia Onlus” .
Modera ETTORE DE LORENZO, Giornalista RAI della Redazione del TG3 Campania.
I nostri giovani presenteranno il documento “IO CHE POSSO FARE”.
L’Associazione Città della Gioia Onlus ringrazia i Relatori, il Moderatore e i Partecipanti.