Il Consiglio Direttivo di Città della Gioia Onlus ha deliberato la costituzione del “Centro di documentazione su sobrietà e stile di vita”.  Siamo nell’orizzonte culturale, sociale e politico in cui si colloca l’impegno culturale e sociale della nostra Associazione.

Il Centro ha la sua sede in Via Atri, 33 – Napoli, nostra sede operativa.

Obiettivi del Centro nel breve-medio periodo sono:

  1. Costituire una piattaforma di documentazione, anche multimediale, sulla sobrietà come stile di vita e sulle sue ricadute culturali, formative, sociali, economiche e politiche;
  2. Sostenere le attività associative e di rete (osservatori, forum, tavole rotonde, seminari, incontri, laboratori) con strumenti documentali;
  3. Collaborare alla promozione della costituzione di reti sociali sulla materia (altre associazioni, realtà sociali, istituzioni, scuola/università), a supporto di laboratori di studio, di ricerca e di impegno nell’elaborazione di riposte concrete alle esigenze di giustizia sociale, di sostenibilità ambientale, di economia di giustizia, di equità e di solidarietà;
  4. Offrire alla Città, nel territorio di riferimento associativo, la possibilità di utilizzare detti strumenti, secondo le norme stabilite dall’Associazione.

Il Centro sottoscrive per l’Associazione abbonamenti a riviste e strumenti multimediali, a supporto della sua attività. Allo stato sono sottoscritti i seguenti abbonamenti:

A – Rivista “Valori”, mensile di economia sociale, finanza etica e sostenibilità;

B – Rivista “Scarp de’ Tennis”, il mensile della strada (E’ un giornale di strada non profit);

C -Rivista online “Narcomafie”, http://www.narcomafie.it/, a cui siamo abbonati come soci dell’Associazione LIBERA,  Associazione, Nomi e Numeri contro le Mafie.

 

PROGETTO "FOTOGRAFA LA VITA" -2° CONCORSO ESTIVO DI FOTOGRAFIA SOCIALE: r...ESTATE con noi. Obiettivo: i Quartieri d' Italia

Diversi amici ci hanno chiesto di allargare il nostro concorso ad ogni città d'Italia. Il periodo estivo favorisce anche la possibilità di una fotografia sociale che narri i quartieri di città o paesi dove ci si porta. I nostri tanti amici che vivono nelle nostre città italiane potranno puntare il loro obiettivo - tra passato presente e futuro - su volti, situazioni, luoghi del loro territorio. E narrare... Ovviamente sempre col taglio di una lettura e di una fotografia sociali. Ci diamo una settimana in più di tempo per la scadenza del concorso, che viene posticipata al 1° Ottobre 2015.  Fotografiamo la...Vita!

Sottocategorie