Rifiuti: dal Comitato Regionali Rifiuti della Campania una lettera alla Redazione di ANNOZERO, dopo la trasmissione di giovedì scorso
riceviamo e pubblichiamo
CO.RE.ri - Coordinamento Regionale Rifiuti – Campania
COMBUSTIONE ZERO – RICICLO TOTALE DELLA MATERIA
ALLA REDAZIONE ANNO ZERO
c/a Michele Santoro
Abbiamo seguito con attenzione la trasmissione di ieri, 28 ottobre 2010.
Purtroppo il messaggio è stato ancora una volta parziale, e di parte, ed ha perpetuato l'immagine ormai ammuffita del sud che si lamenta. Contestualmente si è affermata l'apologia incontrastata del ciclo integrato dei rifiuti.
Bertolaso ha potuto difendere la scelta del Governo di costruire 4 inceneritori in Campania, ha potuto addirittura lodare la disponibilità di De Luca ad accogliere un impianto sul territorio del suo Comune o della Provincia di Salerno.
La trasversalità a favore della combustione si è conclamata. De Luca ha potuto evocare il Sindaco di Pontecagnano, sottolineando l'estraneità delle amministrazioni dalla partita economico finanziaria dell'inceneritore salernitano. Ha detto con orgoglio: "..sarà in mano ai privati". Come fosse un vanto! La provincia di Salerno, in balia di nuovi potentati privati! Quali privati? Il business dei rifiuti si sposta dalle discariche alla combustione.
- SABATO 30 OTTOBRE: LA SOCIETA' CIVILE A TERZIGNO PER LA DIFESA DEI TERRITORI E DELLA SALUTE
- Piazze dell'Economia Solidale: ci aspetta Scampia
- "Monnezza": le tante Napoli, le tante Città...
- 12 OTTOBRE: GIORNATA MONDIALE PER I DIRITTI DELLA MADRE TERRA
- Bilanci di Giustizia: una proposta per la persona e per le famiglie, ancora valida
- Overshoot day. La nostra Terra da amare e difendere, sforiamo il budget naturale.
- Referendum acqua: un'inondazione di firme in Cassazione.
- Impronta ecologica
- 5 Giugno, giornata mondiale dell'Ambiente
- Rinunciare al tabacco non fa bene solo alla salute, ma anche alla solidaietà. SPEGNI IL FUMO. ACCENDI LA VITA.