Sabato 12 giugno, Città della Gioia onlus e Associazione Siloe s'incontrano in un Seminario sui Senza Fissa Dimora

Tutto è partito qualche anno fa, dal preparare, ogni settimana, 50 panini da portare alle persone senza dimora alla stazione centrale di Napoli. Lì li univamo alle pietanze preparate dai giovani volontari dell'Associazione Silo. Lì è nata la conoscenza e l'amicizia , il cammino comune, di Città della Gioia e di Siloe, nucleo di una reale piccola rete, in un universo di presenze varie e che più volte a Napoli ha cercato di mettere insieme, organizzare, accompagnare in modo più progettuale. Il desidero comune andava oltre il portare  la cena a questi nostri fratelli e concittadini,  ma si allargava all'ascoltarli, al dare loro amore riconoscendone la dignità, a cercare di risolvere i problemi, piccoli e grandi, a volte giganteschi, della loro condizione. Dare loro un tetto, nel rispetto delle loro convinzioni: è il desiderio e il sogno di tutti noi, di fronte ai loro ripari improvvisati, ai cartoni come lenzuolo e coperta, alle baracche come casa, magari in mezzo ai topi e alla sporcizia.

Allora ci si siamo dati da fare. Abbiamo cercato di capire come il nostro volontariato gratuito possa integrare e sostenere l'azione istituzionale, in una sinergia che sembra così difficile da realizzare, e in una cornice cuturale e normativa che alimenta ancor più il disagio e l'emarginazione, attribuendo significati ambigui ed egoistici alla parola "sicurezza", ed eludendo la centralità della persona umana a sostegno dell'impianto dei diritti/doveri costituzionali. Di tutti.

http://www.youtube.com/watch?v=Je9oRJ2PyqU
Il trailer del film "La bocca del lupo"
AltroSabato 12 giugno, Città della Gioia onlus e Associazione Siloe s'incontrano in un Seminario sui...

Sottocategorie