Il Consiglio Direttivo di Città della Gioia Onlus ha deliberato la costituzione del “Centro di documentazione su sobrietà e stile di vita”.  Siamo nell’orizzonte culturale, sociale e politico in cui si colloca l’impegno culturale e sociale della nostra Associazione.

Il Centro ha la sua sede in Via Atri, 33 – Napoli, nostra sede operativa.

Obiettivi del Centro nel breve-medio periodo sono:

  1. Costituire una piattaforma di documentazione, anche multimediale, sulla sobrietà come stile di vita e sulle sue ricadute culturali, formative, sociali, economiche e politiche;
  2. Sostenere le attività associative e di rete (osservatori, forum, tavole rotonde, seminari, incontri, laboratori) con strumenti documentali;
  3. Collaborare alla promozione della costituzione di reti sociali sulla materia (altre associazioni, realtà sociali, istituzioni, scuola/università), a supporto di laboratori di studio, di ricerca e di impegno nell’elaborazione di riposte concrete alle esigenze di giustizia sociale, di sostenibilità ambientale, di economia di giustizia, di equità e di solidarietà;
  4. Offrire alla Città, nel territorio di riferimento associativo, la possibilità di utilizzare detti strumenti, secondo le norme stabilite dall’Associazione.

Il Centro sottoscrive per l’Associazione abbonamenti a riviste e strumenti multimediali, a supporto della sua attività. Allo stato sono sottoscritti i seguenti abbonamenti:

A – Rivista “Valori”, mensile di economia sociale, finanza etica e sostenibilità;

B – Rivista “Scarp de’ Tennis”, il mensile della strada (E’ un giornale di strada non profit);

C -Rivista online “Narcomafie”, http://www.narcomafie.it/, a cui siamo abbonati come soci dell’Associazione LIBERA,  Associazione, Nomi e Numeri contro le Mafie.

 

NOSTRA RACCOLTA FONDI PER LA MENSA DEL CARMINE MAGGIORE DI NAPOLI

GRAZIE A QUANTI HANNO SOSTENUTO LANOSTRA CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI PER IL  CALENDARIO 2025  “NAPOLI, CHIAROSCURI”.

Come comunicato, la raccolta fondi è stata destinata, tolte le spese di stampa e di spedizione, alla MENSA DEL CARMINE MAGGIORE DI NAPOLI.

La disponibilità è risultata essere di Euro 2.000,00,

Importo inviato con bonifico all’Iban della Mensa. 

Alcuni di noi si sono recati alla Mensa, dal responsabile, p. Francesco. Il quale ha voluto fare un selfie, mentre intorno i volontari preparavano i pasti da offrire a pranzo a quanti, tanti, bussano ogni giorno alla porta della solidarietà. Attivo anche un ambulatorio medico, il cui responsabile è il dr. Giulio Mercadante che abbiamo avuto la gioia di incontrare.

AltroNOSTRA RACCOLTA FONDI PER LA MENSA DEL CARMINE MAGGIORE DI NAPOLI

Sottocategorie